Tutte le notizie (54)

Incontro tra la Direzione dell’Asl Cn2 e la Giunta comunale
Firmata la Concessione per la nuova sede del Corso di studi in Infermieristica

Sindaco e Assessori hanno incontrato i quattro dirigenti degli Istituti compresivi albesi
Con la fine dell’anno scolastico si è voluto fare il punto sulle esigenze di ogni Istituto

Corso di formazione per volontari lettori “Nati per Leggere”
La Biblioteca civica “G. Ferrero” di Alba organizza un corso di formazione per volontarie e volontari lettori nell’ambito di Nati per Leggere Piemonte, il progetto che ha lo scopo di promuovere la lettura nelle famiglie.

Dialogo con la natura. La scuola dell’infanzia di Valle Talloria espone alla Biblioteca civica di Alba.
La Biblioteca civica “G. Ferrero”, da mercoledì 12 a sabato 29 giugno, ospita la mostra fotografica “Dialogo con la natura”

“Voucher scuola” della Regione Piemonte. Domande online entro il 28 giugno.
Fino alle dodici di venerdì 28 giugno 2024 le famiglie degli studenti residenti in Piemonte ed iscritti all’anno scolastico 2024-2025 possono presentare domanda per i voucher sul diritto allo studio

A giugno, i saggi finali del Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca”
Tempo di saggi al Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca” di Alba. A conclusione dell’anno scolastico saranno cinque i concerti degli allievi più talentuosi, dal 3 al 14 giugno.

Le scuole dell’infanzia di Alba danno il via alla collocazione di migliaia di coccinelle per la difesa biologica integrata di alberi e piante
Il 16 maggio 2024 è ripartita la campagna per la lotta biologica integrata che coinvolto quest’anno le scuole dell’infanzia del Mussotto e "Pippi Calzelunghe" di via Rorine

I vincitori del concorso “Il-lustra emozioni: la rabbia”
Si è tenuta al Museo Civico di Alba la premiazione del concorso “Il-lustra emozioni: la rabbia”, promosso dall’Ufficio Informagiovani del Comune di Alba e rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado albesi.

Il Comune di Alba promuove la sicurezza stradale attraverso il progetto Safe Future (Erasmus +) per una città con trasporti più sostenibili
Alba ospiterà a febbraio 2025 l’evento dimostrativo finale.

Premiazioni e mostra del concorso “Il-lustra emozioni: la rabbia”
Si terrà martedì 7 maggio 2024 alle ore 17.30, al Museo Civico Eusebio, la premiazione del concorso “Il-lustra emozioni”

Studenti greci ospiti in città grazie al progetto Erasmus+
Venerdì hanno visitato il Municipio e il Museo Eusebio

“Salottini universitari” 13 aprile al Centro Giovani HZone
Gli incontri si terranno al Centro Giovani HZone, in piazzale Beausoleil 1, sabato 13 aprile 2024 dalle ore 14:00 alle 18:00.

Lezione su “L’evoluzione digitale, la tutela dei dati e la sicurezza cibernetica” per studenti e giornalisti
Ieri mattina al Palazzo Mostre e Congressi l'incontro organizzato dall’associazione Solstizio d’Estate Onlus

Visita in Comune per gli studenti degli indirizzi musicali gemellati di Alba e Vicchio, in provincia di Firenze
Gli alunni sono stati ospitati nelle famiglie dei loro compagni gemellati, dal 4 al 6 marzo a Vicchio e dal 13 al 15 ad Alba.

Contrasto al gioco d’azzardo patologico: realizzato il primo talk interattivo del progetto “Un caso improbabile”
Proseguono i lavori della rete di contrasto al gioco patologico d’azzardo con il progetto rivolto agli studenti “Un caso improbabile” che vede coinvolti Comune di Alba e Ser.d dell’Asl CN2 Alba Bra.