
Patrimonio culturale
Novità (70)

Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
Il catasto napoleonico è un vero e proprio strumento di modernizzazione amministrativa e fiscale, che ha lasciato un'impronta significativa sulla gestione del territorio e sulla storia del nostro paese

Alba annuncia la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 con il dossier “Le fabbriche del vento”
Un progetto ambizioso che unisce i nomi più autorevoli dell’arte italiana e una nuova generazione di talenti emergenti

Targa alla Famija Albèisa per i 70 anni di attività
A riceverla sono stati l’attuale presidente Massimo Lampugnani affiancato dagli ex presidenti Giovanni Bressano e Antonio Tibaldi, accanto a Tomaso Zanoletti in rappresentanza di tutti gli ex sindaci della Città di Alba.
Amministrazione (4)
L'Istituto Musicale promuove la cultura musicale e contribuisce alla valorizzazione dei talenti locali mediante attività didattiche e corsi di formazione.
Il Museo Civico ha il compito di conservare e valorizzare il patrimonio culturale del territorio, mediante esposizioni permanenti e temporanee.
Il settore comprende la Biblioteca civica, il Museo civico, il civico Istituto Musicale e il Teatro Sociale.