Al blues Festival

Pubblicato il 11 marzo 2025 • Evento culturalePiazza Vittorio Veneto, 3, 12051 Alba CN, Italia

AL BLUES FESTIVAL - SECONDA EDIZIONE 2025
AL come ALBA, la bellissima città che ci ospita
AL come ALEC, l’associazione che ha creato il festival, in ricordo di Gianfranco Alessandria, grande appassionato di musica
AL come la preposizione che indica la direzione, l’andare verso, l’andare oltre.
Un contenitore variopinto con concerti, incontri, presentazioni, esposizioni.
Il Festival, curato dall’Associazione Alec in collaborazione con il Comune di Alba e grazie al contributo della Fondazione CRC e della Banca d’Alba, è un insieme di iniziative dedicate alla musica ed in particolare al blues, dalla nascita alla sua evoluzione fino al blues elettrico e al rock-blues. Il coinvolgimento di realtà legate al territorio rimane uno tra i focus del progetto e vede l’intervento degli studenti del liceo artistico “P. Gallizio”, dell’istituto musicale “L. Rocca”, della scuola media “S. Pertini” e del liceo musicale “L. Da Vinci”, nonché diverse associazioni culturali della città. Il Festival è stato inserito nel programma della stagione teatrale 2024-2025 del Teatro Sociale “G.Busca”.

Ecco il programma nel dettaglio:

MERCOLEDÌ 2 APRILE

Ore 18.00, Foyer del Teatro Sociale, inaugurazione mostra di vinili dedicata a John Mayall (1933-2024)

GIOVEDÌ 3 APRILE

Ore 17.30, Foyer del Teatro Sociale, "Blues club” con Paolo Ciliutti e Silvio Accigliarostorie di blues tra immagini e musica. Segue aperitivo

"Women In Blues”
Ore 20.45, Sala Morolin, Bluescreen (Torino) in concerto
Ore 22.15, Sala Morolin, Lil’Mama Blues (Cuneo) in concerto

VENERDÌ 4 APRILE

Ore 17.30, Foyer del Teatro Sociale, "Blues club” con Paolo Ciliutti e Silvio Accigliaro
storie di blues tra immagini e musica. Segue aperitivo

Ore 20,45, Sala Morolin, esibizione di tre gruppi con studenti della scuola secondaria di primo grado “S. Pertini”,  Liceo Musicale "L. Da Vinci” e Civico istituto Musicale "L. Rocca”

SABATO 5 APRILE

Ore 16.00, Foyer del Teatro Sociale, "Blues club” con Paolo Ciliutti e Silvio Accigliaro
 storie di blues tra immagini e musica. Segue aperitivo

Ore 17.30, Foyer del Teatro Sociale, Presentazione libro “Rock'n Roll Shit” con Luca Vitali in dialogo con Helga Franzetti. Segue aperitivo

Ore 21.00, Sala Morolin, Paolo Bonfanti & Crescent City Funk in concerto

DOMENICA 6 APRILE

Ore 16.00,  Foyer del Teatro Sociale, "Blues club” con Paolo Ciliutti e Silvio Accigliaro
storie di blues tra immagini e musica. Segue aperitivo.

Ore 17.30, ,  Foyer del Teatro Sociale, “Sulle vie del blues oggi”, dialogo su comunicazione e diffusione della musica blues (e non solo) con H. Franzetti (Buscadero), M. Faulisi (Virgin Radio), E. Fassio (speaker radiofonico e scrittore libri), F. Piu (musicista). Segue aperitivo

Ore 21.00, Sala Morolin, Francesco Piu trio in concerto

DURANTE IL FESTIVAL SARÀ ALLESTITA NEL FOYER DEL TEATRO LA MOSTRA DI VINILI DEDICATA A JOHN MAYALL.